Craps e Giochi di Dadi: guida professionale a regole, puntate, house edge, gestione del bankroll e selezione tavoli RNG/Live

Craps è il gioco di dadi con la mappa scommesse più ampia del casinò. Per evitare di disperdere capitale su puntate sfavorevoli serve un metodo: capire il flusso della mano, scegliere 2–3 scommesse con house edge basso, aggiungere solo Odds (quote libere senza margine), impostare unità e limiti di sessione. Questa guida pratica di CasinoSicuriStranieri.com segue quell’approccio e integra tabelle, esempi, testimonianze e FAQ in formato WordPress.

Flusso della mano: come nasce e si chiude un punto

Una mano di Craps comincia con il come-out roll. Il tiratore lancia due dadi:

  • Natural (7 o 11): Pass Line vince, Don’t Pass perde; nuova mano o nuovo come-out.
  • Craps (2, 3, 12): Pass Line perde; con Don’t Pass vinci su 2/3, il 12 in molti tavoli è push.
  • Punto (4, 5, 6, 8, 9, 10): il numero diventa “point”. Si continua a lanciare finché esce di nuovo il point (Pass vince) oppure un 7 (seven-out, Pass perde, Don’t Pass vince).

Idea chiave — Pass/Don’t Pass e le corrispondenti Come/Don’t Come seguono questa logica di base. A queste puoi affiancare le Odds, l’unica scommessa senza margine del banco.

Puntate base: Pass/Don’t Pass, Come/Don’t Come e Odds

Scommessa Quando si piazza Come vince/perde Note operative
Pass Line Prima del come-out Vince con 7/11, perde con 2/3/12; se esce un point, vince se il point si ripete prima del 7 Base per molti sistemi a basso margine
Don’t Pass Prima del come-out Vince con 2/3, perde con 7/11; 12 è push in molti tavoli; sul point, vince se esce 7 prima del point Margine leggermente migliore di Pass
Come Dopo che il point è stabilito Su 7/11 vince, su 2/3/12 perde; altrimenti il numero diventa “come-point” personale e si gioca come la Pass Replica logica Pass durante la mano
Don’t Come Dopo che il point è stabilito Su 2/3 vince, su 7/11 perde, 12 push; altrimenti il numero diventa “don’t come-point” e vinci se esce 7 prima Replica logica Don’t Pass
Odds (Free Odds) Dopo Pass/Come o Don’t Pass/Don’t Come Paga a quote “vere” sul point (es. 2:1 su 4/10; 3:2 su 5/9; 6:5 su 6/8). Sul lato “Don’t” si incassano quote inverse Nessun house edge; moltiplica la puntata base entro i limiti del tavolo

Puntate secondarie: Place/Buy/Lay, Field, Hardways, Proposition

Categoria Esempi Come funzionano Profilo di rischio
Place to Win 4/5/6/8/9/10 Vinci se il numero scelto esce prima di un 7 6/8 più efficienti; 4/10 meno
Buy/Lay Buy 4/10; Lay 4/10/5/9/6/8 Buy paga a quote vere con commissione; Lay banchi il numero contro il 7 Commissioni e limiti incidono sulla resa
Field 2,3,4,9,10,11,12 Puntata a un solo lancio: vinci se escono quei numeri; payout su 2 e 12 variabile Varianza media, margine dipende dal paytable
Hardways Hard 6 (3+3), Hard 8 (4+4), ecc. Vinci se esce la coppia “dura” prima che esca un 7 o la versione “morbida” del numero Alta varianza, margini elevati
Proposition Any 7, Any Craps, Yo 11, Horn Scommesse a un lancio con pagamenti alti Molto speculative; da evitare per gioco efficiente

Tabella house edge (valori tipici) e impatto sulla varianza

I valori variano leggermente per regole e commissioni del tavolo. La seguente tabella riassume ordini di grandezza comunemente riscontrati:

Scommessa House Edge tipico Volatilità Nota
Pass Line ~1,41% Bassa Base consigliata per principianti
Don’t Pass ~1,36% Bassa Leggermente migliore ma psicologicamente “contro tavolo”
Come / Don’t Come ~1,41% / ~1,36% Bassa Replica logica delle linee
Odds 0% Neutra Aumenta la puntata senza margine del banco
Place 6/8 ~1,52% Media Più efficienti tra le Place
Place 5/9 ~4,00% Media Meno efficienti
Place 4/10 ~6,67% Media Da evitare se possibile
Lay 4/10 ~2,44% Media Dipende da commissione
Lay 5/9 ~3,23% Media Commissione incide molto
Lay 6/8 ~4,00% Media
Field (2=2:1; 12=3:1) ~2,78% Media Paytable meno generosi aumentano il margine
Hard 6/8 ~9,09% Alta Speculativi
Hard 4/10 ~11,11% Alta Speculativi
Any 7 ~16,67% Molto alta Da evitare
Any Craps ~11,11% Molto alta Da evitare

Linee operative consigliate

  • Core semplice: Pass Line + doppie Odds (o massime consentite). Alternativa speculare: Don’t Pass + Lay Odds.
  • Espansione: 1–2 puntate Come con Odds per coprire più numeri senza entrare nelle proposition.
  • Place selettive: soltanto 6/8 se vuoi aggiungere azione con margine contenuto.
  • Evita: Any 7, Any Craps, Hardways come base strategica; usale solo se accetti varianza alta e come extra marginale.

Gestione del bankroll: unità, stop e composizioni

Profilo Composizione tipica Unità Stop-loss Stop-win
Conservativo Pass + Odds; niente side 1% bankroll 20 unità 15–20 unità
Bilanciato Pass + 1–2 Come con Odds 1% 25–30 unità 20–25 unità
Espansivo Come multipli + Place 6/8 1–1,5% 30–40 unità 25–35 unità

Nota operativa — Le Odds aumentano la dimensione della mano senza incrementare l’house edge: usa questa leva prima di considerare puntate secondarie meno efficienti.

Craps RNG vs Live: differenze tecniche e di ritmo

  • RNG: ritmo elevato, limiti bassi, logica automatizzata; ottimo per apprendere flusso e composizioni base.
  • Live: atmosfera e gestione del tavolo/croupier; ritmo più lento, finestra di puntata definita; utile per sessioni immersive.

Errori ricorrenti da evitare

  • Entrare nelle proposition come fulcro della strategia.
  • Dimenticare le Odds su linee/come: è l’unica scommessa senza margine.
  • Sottostimare la dimensione effettiva della mano (linea + Odds + eventuali Place).

Testimonianze sintetiche di utenti verificati

Utente verificato • Gianni P. — Pass + doppie Odds e un solo Come con Odds: finalmente disciplina e risultati coerenti con l’aspettativa.

Utente verificato • Monica R. — Evitare le proposition è stata la svolta: divertimento uguale, varianza meno aggressiva.

Utente verificato • Fabio L. — RNG per allenarmi al flusso, Live per l’atmosfera: combinazione perfetta.

FAQ tecniche

Quanto dovrei mettere sulle Odds?

Dipende dai limiti del tavolo; molte sale consentono 2x–5x la linea. A parità di capitale, privilegia aumentare le Odds rispetto ad aggiungere puntate meno efficienti.

Meglio Pass o Don’t Pass?

Don’t Pass ha un margine leggermente migliore; Pass è più “naturale” in tavolo festoso. La differenza è minima: scegli quella che preferisci e mantieni disciplina.

Place o Come?

Le Come con Odds sono spesso più efficienti nel rapporto margine/varianza; Place 6/8 sono una buona alternativa semplice.