
Indice dei contenuti
- Cos’è la Roulette Francese
- Origini storiche e diffusione
- Regole principali e tavolo di gioco
- Differenze con Europea e Americana
- Provider che offrono Roulette Francese
- Casinò stranieri consigliati
- Strategie e regole speciali
- Esperienza mobile e conclusioni
Cos’è la Roulette Francese
La Roulette Francese è considerata la versione più favorevole per i giocatori, grazie a regole speciali che riducono ulteriormente il margine della casa. Come nella Roulette Europea, c’è un solo zero, ma la Francese aggiunge due regole uniche: La Partage e En Prison. Queste regole permettono ai giocatori di recuperare metà della puntata o di bloccarla per il giro successivo se esce lo zero su alcune scommesse esterne. Questa variante è quindi molto amata dai giocatori esperti, che la considerano la più “giusta” tra le roulette.
Origini storiche e diffusione
La Roulette Francese ha le sue radici nei casinò di Parigi e Monte Carlo, dove si è affermata come gioco d’élite. Grazie alla regola dello zero singolo e ai vantaggi per i giocatori, è rimasta la variante preferita in Europa per secoli. Oggi, con l’avvento del digitale, la troviamo in numerosi casinò internazionali, spesso accanto alla versione europea, mantenendo intatto il suo prestigio e la sua atmosfera raffinata.
Regole principali e tavolo di gioco
La Roulette Francese si gioca con un’unica ruota con 37 caselle numerate da 0 a 36. Le puntate possono essere interne o esterne, come nelle altre versioni, ma la differenza è nell’applicazione delle regole speciali allo zero. Il tavolo è inoltre contraddistinto da scritte in francese (“Pair”, “Impair”, “Manque”, “Passe”), rendendo l’esperienza ancora più autentica. Le puntate esterne beneficiano delle regole “La Partage” e “En Prison”, che riducono notevolmente l’impatto dello zero.
Differenze con Europea e Americana
Rispetto alla Roulette Europea, la Francese ha in più le regole di protezione delle puntate, che riducono il margine della casa fino all’1,35% sulle scommesse esterne. In confronto alla Roulette Americana, con margine del 5,26%, la differenza è ancora più marcata. Nei casinò stranieri, i giocatori che conoscono queste regole scelgono quasi sempre la variante francese come opzione più vantaggiosa.
Provider che offrono Roulette Francese
Tra i provider più noti troviamo Evolution, che offre tavoli live con croupier francofoni e interfacce eleganti, Playtech con versioni ottimizzate per mobile, e Pragmatic Play Live con varianti rapide e interattive. Le versioni RNG di NetEnt e Red Tiger consentono invece di imparare senza pressione e con puntate minime molto basse.
Casinò stranieri consigliati
La Roulette Francese è disponibile in Neon54, Nomini, GreatWin, StayCasino e 22Bet. Queste piattaforme offrono tavoli live 24/7 con streaming in HD, oltre a varianti digitali per chi preferisce il gioco veloce. Alcuni casinò stranieri includono persino bonus dedicati alla roulette, rendendo l’esperienza ancora più interessante.
Strategie e regole speciali
L’elemento che distingue la Roulette Francese sono le regole “La Partage” e “En Prison”. Con La Partage, se esce lo zero, il giocatore recupera metà della puntata esterna. Con En Prison, invece, la puntata resta “prigioniera” e valida per il giro successivo. Queste regole riducono sensibilmente il margine del banco, trasformando la roulette in un gioco con probabilità migliori. Le strategie di progressione come Martingale e Fibonacci trovano qui un terreno fertile, anche se vanno sempre usate con cautela.
Esperienza mobile e conclusioni
La Roulette Francese è disponibile sia su desktop che su mobile, con interfacce ottimizzate per smartphone e tablet. Nei casinò stranieri, la sicurezza è garantita da licenze internazionali (MGA, Curaçao, Gibraltar) e da sistemi di crittografia SSL. In conclusione, la Roulette Francese è la scelta ideale per i giocatori che cercano la versione più vantaggiosa e autentica, con il fascino della tradizione europea e la comodità delle piattaforme internazionali online.